Chi Siamo

Dal 2018 aiutiamo le aziende italiane a creare spazi di lavoro dove le persone possono respirare. Letteralmente. La nostra storia è nata dall'osservazione di qualcosa che ci sembrava ovvio ma che pochi affrontavano: la pressione sul posto di lavoro non è un problema individuale, è sistemico.

Come è iniziato tutto

Nel 2017, Valentina lavorava in una grande azienda di consulenza a Milano. Ogni lunedì mattina vedeva colleghi che entravano in ufficio con le spalle già curve. Non era stanchezza fisica. Era qualcosa di più profondo.

Dopo aver sperimentato personalmente tecniche di meditazione durante un periodo particolarmente intenso, ha iniziato a condividere semplici esercizi di respirazione con il suo team. Niente di complicato: cinque minuti prima delle riunioni importanti.

I risultati sono stati sorprendenti, ma non nel modo che ci si aspetterebbe. Le persone non diventavano improvvisamente più produttive. Diventavano più presenti. Più capaci di ascoltare. Meno reattive agli inevitabili stress quotidiani.

Ambiente di lavoro sereno

Il nostro approccio pratico

Non crediamo nelle soluzioni miracolose. La meditazione sul lavoro non risolve problemi organizzativi strutturali. Ma può creare uno spazio dove le persone recuperano la capacità di scegliere come reagire invece di essere trascinate dalle circostanze.

Sessioni brevi

I nostri incontri durano tra i 12 e i 20 minuti. Non chiediamo alle aziende di bloccare intere mattinate. Lavoriamo con i ritmi reali degli uffici, non contro di essi.

Formato flessibile

Alcune aziende preferiscono sessioni settimanali di gruppo. Altre scelgono pacchetti mensili con supporto individuale. Adattiamo il formato alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.

Tecniche verificate

Usiamo metodi che hanno dimostrato efficacia in contesti aziendali reali. Niente teorie astratte o promesse esagerate. Solo pratiche che abbiamo visto funzionare in centinaia di situazioni diverse.

Chi guida crenviajorix

Siamo un piccolo team con esperienze diverse. Quello che ci unisce è la convinzione che il lavoro non debba consumare le persone, e che piccoli cambiamenti nelle routine quotidiane possano fare una differenza significativa nel lungo periodo.

Chiara Venturi

Chiara Venturi

Fondatrice e formatrice principale

Dopo dodici anni in consulenza strategica, Chiara ha scoperto che la meditazione non era una fuga dal lavoro, ma un modo per essere più efficace. Ha certificazioni in mindfulness-based stress reduction e lavora principalmente con team tecnici e dipartimenti finanziari.

Marco Bellini

Marco Bellini

Responsabile programmi aziendali

Marco ha un background in psicologia organizzativa e ha passato anni a lavorare su programmi di benessere aziendale. È scettico per natura, il che lo rende perfetto per progettare interventi che funzionano davvero nei contesti reali delle aziende italiane.

Spazio di meditazione aziendale

Cosa ci guida davvero

1

Onestà sui limiti

La meditazione non sostituisce interventi organizzativi necessari. Se un team è sovraccarico perché mancano risorse, nessuna tecnica di respirazione risolverà il problema. Siamo chiari su cosa possiamo e non possiamo fare.

2

Rispetto per il tempo

Sappiamo che chiedere anche solo 15 minuti in un'agenda aziendale è chiedere tanto. Per questo ogni minuto dei nostri incontri è progettato per offrire valore immediato. Zero teoria astratta, solo pratica applicabile.

3

Risultati misurabili

Dopo tre mesi di collaborazione, chiediamo feedback anonimi ai partecipanti. Non ci interessa che dicano che siamo bravi. Vogliamo sapere se hanno notato cambiamenti concreti nel loro modo di affrontare situazioni stressanti.

4

Adattamento continuo

Quello che funziona per un'azienda di tecnologia a Bologna può non funzionare per uno studio legale a Roma. Ascoltiamo molto prima di proporre qualsiasi programma, e modifichiamo l'approccio in base ai feedback che riceviamo.